Legal coworking

Mediazione e negoziazione

Mediazione e negoziazione assistita rientrano entrambi nell’ambito dei sistemi di ADR (Alternative Dispute Resolution), con finalità deflattiva del sistema giudiziario.

Per negoziazione assistita si intende un accordo (la convenzione di negoziazione) tra le due parti in lite, che si impegnano in sede legale a sciogliere la disputa in modo amichevole. La validità dell’accordo dipende esclusivamente dalla sua conclusione per iscritto.

Per quanto riguarda la mediazione, invece, gli avvocati non sono parti attive della procedura, bensì assistenti delle parti. La mediazione vera e propria, infatti, è affidata al mediatore, ovvero un terzo neutrale che non è presente nella negoziazione assistita.

La cooperazione è una soluzione cosiddetta win-win nella Teoria dei Giochi, in quanto entrambi i giocatori (le parti della negoziazione) vedono soddisfatti in egual misura interessi che sembravano ad una prima occhiata incompatibili, attraverso una soluzione che espande ‘la torta’ invece che dividerla.

Non lasciamo governare il cavallo di Caligola, impariamo e insegniamo agli altri che le soluzioni esistono e si cercano insieme.

Scrivici subito

 Sapremo come aiutarti

    Ci occupiamo di te e del tuo mondo

    I nostri settori di attività riguardano te e quanto hai più caro, per questo mettiamo tutto il nostro impegno per risolvere i problemi della tua vita quotidiana. Sfoglia le schede per saperne di più!

    I tuoi avvocati

    Siamo un coworking legale composto da tre avvocati, ciascuno indipendente e col proprio studio. Abbiamo deciso di lavorare in modo sinergico per sommare le nostre competenze in favore dei clienti.

    Il nostro Blog

    Sembrerà incredibile ma la Corte di Cassazione si è più volte occupata di stabilire se fermarsi sulla corsia di emergenza  in autostrada per espletare un “bisognino” urgente sia legittimo o meno. Ed ha sempre confermato...
    Leggi tutto

    Si può dividere un bene in comproprietà?

    🌟 Comprendere la natura della comunione e la sua struttura è fondamentale per gestire i diritti di proprietà condivisi. 🏠 ✨ Nasce in diverse circostanze, come per volontà delle parti, per eventi casuali o per...
    Leggi tutto

    La scuola può inviare comunicazioni che contengono il nome dell’alunno?

    Il caso: un insegnante ha inviato, tramite e-mail, una comunicazione contenente informazioni relative al comportamento tenuto in classe da due alunni, agli insegnanti della classe, alla dirigente scolastica, nonché a tutte le famiglie degli alunni...
    Leggi tutto

    Come avere con urgenza un provvedimento giudiziario

    In alcuni casi la legge consente di ottenere una tutela veloce, in via cautelare, dei propri diritti. Questo può accadere tutte le volte in cui il tempo necessario a svolgere una causa di merito potrebbe...
    Leggi tutto

    Come proteggere la tua azienda dai rischi legali

    Proteggere la tua azienda dai rischi legali è essenziale per garantire la sua solidità e durata nel tempo. Ecco 5 consigli fondamentali per mantenere la tua attività al sicuro: Documenta tutto: Tenere un registro accurato...
    Leggi tutto

    Tutela delle Persone Fragili: scopri l’Amministrazione di Sostegno

      L’amministrazione di sostegno è una misura di protezione prevista dal codice civile per tutelare le persone che, per effetto di una menomazione fisica o psichica, hanno bisogno di aiuto per compiere gli atti della...
    Leggi tutto