Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

No cookies to display.

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

Legal coworking

Nel caso vi sia stato un tentativo di notifica andato a vuoto (ad es. perché non eravate in casa e il postino o l’ufficiale giudiziario non hanno potuto farvi firmare la ricevuta) troverete nella vostra cassetta delle lettere un invito a recarvi presso l’ufficio postale più vicino, o presso il vostro Comune, per ritirare l’atto. Vi sarà spedita anche una raccomandata per informarvi del tentativo di notifica andato a vuoto.
Molti credono che non ritirare l’atto possa rendere vana la notificazione e di potere evitare in questo modo il processo.
Niente di più sbagliato!
Trascorso un certo termine senza che voi abbiate ritirato l’atto, questo sarà rispedito al mittente, e la notificazione sarà data per eseguita: in pratica è come se l’atto vi fosse stato consegnato con la differenza, a vostro danno, che non sarete in grado di conoscerne il contenuto per potervi difendere adeguatamente.
Lo stesso vale per chi crede di fare il furbo non ritirando le raccomandate. Il rifiuto della raccomandata o la sua giacenza presso le poste, per chi l’ha spedita, equivale al fatto che voi l’abbiate ritirata.

Ebbene sì, noi avvocati tutte le volte che spediamo una raccomandata o chiediamo la notifica di un atto speriamo di trovare dall’altra parte qualche furbacchione che non la ritiri per poter andare avanti nella procedura in sua contumacia.