Legal coworking

Mediazione e negoziazione

Mediazione e negoziazione assistita rientrano entrambi nell’ambito dei sistemi di ADR (Alternative Dispute Resolution), con finalità deflattiva del sistema giudiziario.

Per negoziazione assistita si intende un accordo (la convenzione di negoziazione) tra le due parti in lite, che si impegnano in sede legale a sciogliere la disputa in modo amichevole. La validità dell’accordo dipende esclusivamente dalla sua conclusione per iscritto.

Per quanto riguarda la mediazione, invece, gli avvocati non sono parti attive della procedura, bensì assistenti delle parti. La mediazione vera e propria, infatti, è affidata al mediatore, ovvero un terzo neutrale che non è presente nella negoziazione assistita.

La cooperazione è una soluzione cosiddetta win-win nella Teoria dei Giochi, in quanto entrambi i giocatori (le parti della negoziazione) vedono soddisfatti in egual misura interessi che sembravano ad una prima occhiata incompatibili, attraverso una soluzione che espande ‘la torta’ invece che dividerla.

Non lasciamo governare il cavallo di Caligola, impariamo e insegniamo agli altri che le soluzioni esistono e si cercano insieme.

Scrivici subito

 Sapremo come aiutarti

    Ci occupiamo di te e del tuo mondo

    I nostri settori di attività riguardano te e quanto hai più caro, per questo mettiamo tutto il nostro impegno per risolvere i problemi della tua vita quotidiana. Sfoglia le schede per saperne di più!

    I tuoi avvocati

    Siamo un coworking legale composto da tre avvocati, ciascuno indipendente e col proprio studio. Abbiamo deciso di lavorare in modo sinergico per sommare le nostre competenze in favore dei clienti.

    Il nostro Blog

    🚗📜 Nuove Regole del Codice della Strada 2023: Cosa Cambia e Cosa Aspettarsi

      L’approvazione definitiva delle nuove regole sul Codice della Strada 2023 è un passo significativo verso una maggiore sicurezza stradale. Le recenti modifiche introdotte mirano a contrastare con fermezza comportamenti pericolosi e a promuovere un...
    Leggi tutto

    Un bambino di due anni può pernottare dal padre separato?

    Il principio generale accolto da tempo dalla Corte di Cassazione è che i provvedimenti dell’Autorità giudiziaria in materia di affidamento dei figli di età minore consentono restrizioni al diritto di visita dei genitori solo nell’interesse...
    Leggi tutto

    🔒 Recupero del Pagamento: Un Diritto Tutelato dalla Legge 💼

    Il mancato pagamento di note, fatture e buste paga può rappresentare un ostacolo frustrante sia per privati che per professionisti o aziende. È fondamentale conoscere le azioni da intraprendere per tutelare i propri diritti e...
    Leggi tutto

    Come avere con urgenza un provvedimento giudiziario

    In alcuni casi la legge consente di ottenere una tutela veloce, in via cautelare, dei propri diritti. Questo può accadere tutte le volte in cui il tempo necessario a svolgere una causa di merito potrebbe...
    Leggi tutto

    Sembrerà incredibile ma la Corte di Cassazione si è più volte occupata di stabilire se fermarsi sulla corsia di emergenza  in autostrada per espletare un “bisognino” urgente sia legittimo o meno. Ed ha sempre confermato...
    Leggi tutto

    Ecco chi paga i danni causati da animali randagi

    Un cittadino aveva citato in giudizio la Asl di Benevento davanti al Giudice di Pace per sentir dichiarare la responsabilità della stessa nella causazione di un sinistro avvenuto su una strada statale a causa di...
    Leggi tutto