Legal coworking

I tuoi contratti

“Meglio prevenire che curare” vale anche nel mondo del diritto: un contratto redatto professionalmente evita spesso futuri contenziosi.

Se sei un privato potresti necessitare di assistenza per la stesura del contratto preliminare di compravendita di un immobile o per una locazione, oppure vorresti capire se e in che modi puoi far valere le tue ragioni per acquisti conclusi a distanza o con fornitori di servizi (compagnie telefoniche, gas, energia) oppure ancora verso istituti di credito o assicurazioni.

Se sei una piccola o media impresa la contrattualistica investe i tuoi rapporti con i terzi siano essi clienti o fornitori di beni o servizi.

Ci occupiamo della predisposizione della contrattualistica e dell’analisi e gestione dei contratti in essere nonché del contesnioso che potrebbe derivarne.

Compravendita
Locazione
Contratti del consumatore
Contratti bancari, finanziari e assicurativi
Appalto
Mandato e Agenzia
Franchising
Somministrazione

«Il padre e la madre, o il tutore, sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei figli minori non emancipati o delle persone soggette alla tutela, che abitano con essi (…). I precettori e coloro che insegnano un mestiere o un’arte sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti nel tempo in cui sono sotto la loro vigilanza. Le persone indicate dai commi precedenti sono liberate dalla responsabilità soltanto se provano di non aver potuto impedire il fatto»;

Scrivici subito

 Sapremo come aiutarti

    I tuoi avvocati

    Siamo un coworking legale composto da tre avvocati, ciascuno indipendente e col proprio studio. Abbiamo deciso di lavorare in modo sinergico per sommare le nostre competenze in favore dei clienti.

    Il nostro Blog

    Come proteggere la tua azienda dai rischi legali

    Proteggere la tua azienda dai rischi legali è essenziale per garantire la sua solidità e durata nel tempo. Ecco 5 consigli fondamentali per mantenere la tua attività al sicuro: Documenta tutto: Tenere un registro accurato...
    Leggi tutto

    Il Comune è responsabile per il marciapiede dissestato?

    Anzitutto va ricordato che per granitica giurisprudenza della Corte di Cassazione quanto più la situazione di possibile danno è suscettibile di essere prevista e superata attraverso l’adozione di cautele da parte del pedone, il comportamento...
    Leggi tutto

    🚗📜 Nuove Regole del Codice della Strada 2023: Cosa Cambia e Cosa Aspettarsi

      L’approvazione definitiva delle nuove regole sul Codice della Strada 2023 è un passo significativo verso una maggiore sicurezza stradale. Le recenti modifiche introdotte mirano a contrastare con fermezza comportamenti pericolosi e a promuovere un...
    Leggi tutto

    💼 Tabelle Millesimali: Fondamentali per la Gestione Condominiale

    🏠Le tabelle millesimali sono il cuore della gestione condominiale, rappresentando il valore proporzionale di ogni unità immobiliare in millesimi. Ma a cosa servono e come si calcolano? Le tabelle millesimali sono essenziali per:💰 Ripartire le...
    Leggi tutto

    Anche se hai subito un pignoramento, ora puoi rinegoziare il mutuo: vediamo come.

    Il decreto-legge 26/10/2019 n. 124 è stato convertito in Legge (L. 19/12/2019 n. 157) con una importante novità per quanto riguarda la rinegoziazione dei mutui in favore di quei consumatori che abbiano già subito un...
    Leggi tutto

    Ecco chi paga i danni causati da animali randagi

    Un cittadino aveva citato in giudizio la Asl di Benevento davanti al Giudice di Pace per sentir dichiarare la responsabilità della stessa nella causazione di un sinistro avvenuto su una strada statale a causa di...
    Leggi tutto